top of page

In cucina, le barbe amare possono essere gustate in diversi modi. Crude, sono perfette in insalata, tagliate sottili e abbinate a sapori dolci o acidi per bilanciare l'amaro: puoi provarle con mele, arance o melagrana, condite con olio d’oliva e aceto balsamico. In questo modo, mantengono tutte le loro proprietà benefiche e la loro croccantezza.

Cotte, invece, le barbe amare perdono un po’ del loro sapore pungente, diventando più morbide e delicate. Puoi saltarle in padella con aglio e olio, o stufarle lentamente fino a renderle tenere. Se cerchi una ricetta più rustica, sono ottime anche al forno, magari gratinate con pangrattato e parmigiano per aggiungere una nota croccante.

Le radici amare si sposano bene con piatti ricchi e saporiti, come carni rosse o arrosti, ma anche con piatti più semplici a base di legumi o cereali, dove il loro amaro contrasta e arricchisce i sapori.

Se sei alla ricerca di un ingrediente che dia un tocco particolare e un po' fuori dagli schemi alle tue ricette, le barbe amare sono perfette per portare in tavola un sapore autentico e decisamente diverso dal solito!

Barbe Amare

€ 2,50Prezzo

    Iscriviti alla Newsletter!

    Grazie per l'iscrizione!

    © 2035 by Livorno a km0. Powered and secured by Wix

    bottom of page