Il radicchio di Treviso è una delle varietà più pregiate di radicchio, famoso per il suo sapore amarognolo, la sua consistenza croccante e il suo colore rosso intenso con striature bianche. È un ortaggio dal carattere deciso, che porta una nota di raffinata amarezza ai piatti, rendendolo una scelta ideale per chi ama i sapori intensi e particolari.
Puoi gustarlo crudo in insalata, magari accompagnato da noci, pere e un formaggio cremoso come il gorgonzola o lo stracchino. Il suo sapore amaro si bilancia benissimo con ingredienti dolci o sapidi. Se preferisci piatti caldi, il radicchio di Treviso è delizioso grigliato o arrostito, con un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale. In questo modo, il suo gusto si ammorbidisce leggermente e assume una piacevole nota caramellata.
Un altro uso classico è nella preparazione del risotto al radicchio, dove la sua amarezza viene bilanciata dal sapore cremoso del riso mantecato. Puoi anche saltarlo in padella con cipolla e pancetta per un condimento gustoso per la pasta o per arricchire torte salate e quiche.
top of page
€ 2,00Prezzo
bottom of page

